migrAZIONI
Installazione San Sperate (SU)
Installata Via Arbarei – Cuncambias ed. 2018
Ricamo, rete metallica, plastica, sagola
Misure: 3×2,5 – 2×1.70
Finalmente le vele spiegate conducono verso “azioni”… è tempo di “fare”.
Il vento oltrepassa la vela non trova ostacoli filtra s’insinua .. nessun attrito o forza contrario..solo ricamo gentile realizzato con buste di plastica che smettono di essere prodotto inquinante anzi prendono a braccetto la natura sbocciando maestosamente in fiori di speranza.
Rosaria Straffalaci
L’installazione migrAzioni è una interpretazione degli ostacoli del viaggio verso la libertà, percorso intralciato da barriere personali e sociali. Utilizza la tecnica del ricamo contemporaneo per intrecciare su una sottile rete metallica fiori di plastica riciclata, proveniente da buste che a loro volta hanno veicolato i più svariati oggetti. Questa vela non potrà mai trattenere il vento, trasformandosi cosi nell’immagine di un’assoluta immobilità da combattere. Sintesi di una poetica personale costruita sulla lunga storia dell’arte tessile, l’opera è un segno contro le oppressioni dell’epoca contemporanea. - Ivana Salis
Mostra “Hoping” – Percorsi visivi sulle migrazioni
Cagliari, Manifattura Tabacchi 25 – 27 ottobre 2018
Percorsi visivi sulle migrazioni propone una riflessione sulle possibili interpretazioni del concetto di migrazione, oggi inevitabilmente associato alle dinamiche della geopolitica contemporanea. Otto artisti si confrontano con questa urgente tematica proponendo visioni inedite e nuovi scenari di riflessione. Dalla semiotica del viaggio alla trasformazione della materia, lo spazio si espande e accoglie diverse interpretazioni, al centro delle quali l’uomo è vittima e carnefice. Ancora una volta nella storia millenaria dell’evoluzione, i popoli stentano a riconoscersi nella comune umanità, valore alla base dei diritti universali. Tra questi il diritto alla salvezza, alla dignità, alla vita.
Credit Ivana Salis – ASTERAS Assoc.Culturale
Artisti:
Pietrina Atzori (San Sperate)
Chiara Marongiu (Oristano)
Claudia Piras (Cagliari)
Kofa (Berna)
Laura Saddi (Cagliari)
Roberta Congiu (Cagliari)
Daniela Frongia (San Gavaino Monreale)
Marilena Pitturru (Cagliari)